Fieragricola 2025

IBMA Italia parteciperà a FierAgricola TECH 2025: Scopri gli appuntamenti con i nostri esperti.

IBMA Italia parteciperà a FIERAGRICOLA TECH 2025, due giorni di approfondimenti, formazione e incontri business per gli operatori del settore, che si svolgerà a Verona il 29 e 30 gennaio. 

 

🔴 IBMA ITALIA ti aspetta al Centro Congressi PALAEXPO – Stand B2-B3.

 

Inoltre, la nostra associazione sarà protagonista attraverso una serie di conferenze sul biocontrollo:

 

📆 Mercoledì 29 gennaio

📍 TechForum Arancio

🕑 14:00 – 14:45

 

I relatori saranno:

 

🎓 Alessandra Moccia, Direttore Senior degli Affari Regolamentari Globali presso Suterra e Vicepresidente IBMA Global: “Panoramica sulle Tecniche di Biocontrollo e il Quadro Normativo Attuale”;

🎓 Flavio Lupato, Direttore Generale Koppert Italia e Membro del consiglio direttivo di IBMA Italia: “Controllo biologico classico mediante l’uso dei macrorganismi in agricoltura integrata”;

🎓 Mauro Piergiacomini, Vice Direttore Marketing presso Biogard – CBC (Europe) Srl:  “Feromoni: loro impiego e aspetti normativi”.

 

 

📆 Giovedì 30 gennaio

📍 Tech Arena

🕑 14:30 – 15:15


🎓 Patrizia Vida, Regulatory Affairs Manager Manica S.p.A. e Membro del consiglio direttivo di IBMA Italia: “I minerali come mezzi di biocontrollo – scenari futuri e paradossi registrativi dei composti rameici”;

🎓 Marco Galli, Responsabile tecnico Nord Italia Xeda Italia: “Il ruolo dei microrganismi nel Biocontrollo”;

🎓 Davide Mosconi, Responsabile Marketing Serbios: “Sinergie e Strategie applicative dei prodotti del Biocontrollo”.


Integrare gli strumenti di biocontrollo nella strategia di difesa a partire dal monitoraggio sarà invece l’argomento al centro dell’evento organizzato a FIERAGRICOLA TECH da L’Informatore Agrario:



📅 Giovedì 30 gennaio.
🕑 Dalle ore 9.30.
📍 Centro Congressi, Palaexpo Veronafiere.


Le progressive limitazioni all’uso delle sostanze di sintesi sono alla base del crescente interesse verso gli agenti di biocontrollo che possono costituire un efficace strumento di supporto nelle strategie di difesa:


🎓 Alessandra Moccia, Suterra e IBMA – International Biocontrol Manufacturers Association: “Biocontrollo: Cambiamenti Normativi e Prospettive con il Nuovo Parlamento Europeo”;

🎓 Giorgia Fedele, Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza: “Strategie di difesa con agenti di biocontrollo”;

🎓 Davide Mosconi, Serbios e IBMA ITALIA: “Agenti di Biocontrollo: un aiuto per superare le criticità nella protezione delle colture”

Share this post